per tipologia
residenziale : pubblico : commerciale : disegno urbano : paesaggio : interni : restauro : project management : ricerca : lighting design
residenziale : pubblico : commerciale : disegno urbano : paesaggio : interni : restauro : project management : ricerca : lighting design
|
milano La chiesa di Sant'Ildefonso, opera di Carlo De Carli del 1954-1956, necessitava di un nuovo impianto di riscaldamento. Masstudio si è occupato, insieme all'arch. Silvia Sbattella, dell'inserimento architettonico che tale sistema avrebbe avuto sugli spazi interni ed esterni della chiesa. [...]
zero villageolgiate olona [varese] L’incarico preveda la progettazione delle aree esterne aperto al pubblico, delle piscine, dei percorsi e degli spazi destinati alle attività estive insieme con la progettazione dei nuovi edifici adibiti a ristorante/sala banchetti e delle aree tecniche di servizio.
home sweet officemilano All'interno di un ex opificio a milano, tra Greco e Viale Monza, nasce questo progetto di HomeOffice. L'obbiettivo era quello di trasformare due monolocali indipendenti e sovrapposti in uno spazio che potesse contenere la casa e l'ufficio per un fotografo di moda. [...]
sae institutemilano Il progetto parte da una realtà consolidata e ridefinisce il sistema informativo-didattico come un percorso spaziale. Elemento peculiare che caratterizza gli spazi è il rapporto luce/materia e la ricerca di un forte impatto sensoriale: si è voluto allontanarsi il più possibile dall’idea dello spazio di registrazione video-musicale come ambiente introverso e scuro e lavorare sul rapporto tra ritmo e struttura.
riqualificazione di piazza romaberbenno [bergamo] ll progetto si basa su un processo di ‘rimodellazione’ dello spazio pubblico, che prende avvio dalla deviazione della strada di attraversamento a monte dell’edificio isolato ad ovest della chiesa, per riconquistare aree pedonali a ridosso del balcone panoramico, attualmente invaso dalla strada, e tracciare un nuovo percorso che ‘abbracci’ lo spazio. [...] pietrasanta [lucca] Il progetto è l'occasione per ridefinire il disegno architettonico di una villetta bifamiliare circondata da un ampio giardino. La coerenza con le caratteristiche morfologiche del contesto si attua, nel rispetto della tradizione storica e architettonica della Versilia, attraverso un linguaggio che privilegia forme semplici e regolari. [...]
mogamo coffie&drinks laboratorymilano Nei locali un tempo sede della PIA, Pakistan International Airlines, ha preso forma il progetto MOGAMO. Ci troviamo in via Andrea Doria, al civico 12, a Milano, a pochi passi dalla Stazione Centrale e dalla fermata di Caiazzo (MM2). Il melting pot etnico culturale è visibile in questo quartiere più che in altre zone di Milano. In questo terreno fertile nasce il progetto MOGAMO coffee&drinks laboratory. Un bar a ciclo continuo, colazioni, pranzi di lavoro, merenda pomeridiana, aperitivo, post aperitivo, drink serale. [...]
studio di ingegneriadongo [como] All'interno di un progetto di ristrutturazione generale di un edificio a lago a Dongo (Co) viene ripensato lo spazio adibito a studio di ingegneria/architettura che occupa il fronte lago: un progetto che gioca sul rapporto pubblico/privato. [...]
vemabiennale di venezia 2006 2026 Un “gap temporale” di 20 anni che valore ha? Ci costringe ad esulare dall’idea di un futuro fantascientifico e a ragionare su temi che, in breve tempo, diventeranno di scottante attualità. Ci costringe a pensare che un progetto per la città del prossimo futuro, forse, non può definirsi e prendere forma solo attraverso una proposta architettonica la quale, per quanto ‘futuristica’, inevitabilmente congela e blocca in forme soggettive, quello che probabilmente dovrà essere il campo di azione dell’architettura dei prossimi vent’anni, il capo del processo, delle strategie. [...]
concorso villaggio di crespi d’addacrespi d’adda [bergamo] [1° premio] La centralità dell’esperienza nel conoscere la realtà che ci circonda è il punto di partenza di questo lavoro. Esperire come conoscere, per tornare a farsi ‘creature terrestri’, veri creatori_fruitori di paesaggio insieme alla Natura. L’esperienza, la percezione e l’azione devono essere ingredienti principali del progetto. [...]
complesso residenzialebaranzate [milano] [in cantiere] Il mix di diverse funzioni che coesistono nella stessa area è la chiave per un disegno urbano ben equilibrato, socialmente ed economicamente fattibile. [...]
bovisami universal marketmilano Universal Market è una maison bolognese che arriva a Milano e sceglie di insediare il suo primo atelier in una locazione rivoluzionaria per quelli che sono i canoni della moda. Un processo di ri-trasformazione di un intero quartiere sul lato nord di Milano, che è iniziato con la nuova università del Politecnico (Politecnico di Milano Facoltà di Architettura, Design e Ingegneria Industriale) fino al "non-architettura" del nuovo centro culturale di Triennale. [...]
appartamento 02muggiò [milano] Il recupero del sottotetto di una tipica casa di inizi '900 è l'occasione per creare un nuovo appartamento. [...]
giardino e cortile 'il circolone'legnano [varese] L’intervento consiste nella riqualificazione di un cortile di un ristorante per creare atmosfere e suggestioni estive. L’idea è di realizzare una vera e propria stanza all’aperto. [...]
istallazione passinrivalago di como [...] La cultura contemporanea sostituisce spesso il VEDERE al GUARDARE, un gesto meccanico, inconsapevole e distratto ad un gesto interessato, e mirato al CONOSCERE. Ricominciare a guardare il territorio è il primo passo per riappropriarsi di una conoscenza. [...] |
